Vaccini. Board Calendario per la Vita: “Su acquisti pneumococco non prevalga ricerca del risparmio”
- FIMP Newsletter
- 22 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Fimmg, Sip, Siti e Fimp esprimono “forte preoccupazione per la possibilità che nelle gare per le forniture dei vaccini attualmente in corso in diverse Regioni possa prevalere un approccio più improntato alla ricerca del risparmio rispetto alla massima possibile tutela dei bambini”.
19 OTT - Il Board del Calendario per la Vita (Fimmg, Sip, Siti e Fimp) esprime “forte preoccupazione per la possibilità che nelle gare per le forniture dei vaccini attualmente in corso in diverse Regioni possa prevalere un approccio più improntato alla ricerca del risparmio rispetto alla massima possibile tutela dei bambini nei confronti di patologie gravi e talora mortali. Premesso che tutti i vaccini oggi disponibili sul mercato nazionale sono di provata sicurezza ed efficacia, va anche sottolineato come la stragrande maggioranza dei preparati utilizzabili di cui esistano più produttori (es. esavalente, quadrivalente morbillo-parotite-rosolia, quadrivalente meningococcico ACWY, etc.) sono in modo documentato sovrapponibili per grado di protezione fornito nei confronti delle malattie infettive verso cui sono diretti”. “Per le patologie pneumococciche – si legge in una nota -, i dati degli studi di sorveglianza e sull’utilizzo sul campo dei vaccini coniugati pneumococcici 10-valente (PCV10) e 13 valente (PCV13), pur trattandosi in entrambi i casi di vaccini di documentata sicurezza ed efficacia nei confronti dei tipi di batteri contenuti in ciascuno dei prodotti, non sono, a giudizio del Board, indicativi di una equivalenza di efficacia protettiva per i nostri bambini. Siamo certamente favorevoli alla concorrenza tra produttori di vaccini (i monopoli non piacciono a nessuno), ma a condizione che sia accertata la equivalenza tra vaccini messi in competizione”.
Da Quotidiano Sanità
Post recenti
Mostra tuttiCare Colleghe e Colleghi , con piacere vi comunico che grazie all’interessamento della nostra collega dott.ssa Rita Andreo ed alla...
Alla Camera è iniziato un grande lavoro sul decreto Rilancio, che vedrà presto la conversione in legge. La ripartenza della Sanità...
Care Colleghe e Colleghi , a seguito di richieste pervenute da alcuni colleghi vi comunico che : 1) PER L'ANNO 2020 a seguito...
Kommentare