Rinnovo della Convenzione della Pediatria di Famiglia
- Giampiero Chiamenti
- 24 ago 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Chiamenti: Presentata la nostra proposta, auspichiamo di ricucire gli strappi
Nell’incontro con la SISAC in vista del rinnovo della Convenzione della Pediatria di Famiglia, la FIMP ha presentato la propria proposta sui primi articoli che contengono i principi generali su cui sviluppare l’ACN, che erano stati recentemente condivisi con i quadri sindacali.
Si sono alternati momenti di convergenze e criticità seppur non insormontabili e il confronto è proseguito tra aperture e riserve da ambo le parti.
Ma su alcuni passaggi importanti che rischiano di stravolgere il contesto nel quale attualmente si svolge e si regola il rapporto convenzionale del pediatra di famiglia, lo strappo è stato inevitabile.
Per la Fimp è inaccettabile che si vogliano applicare interamente al rapporto di lavoro del pediatra di famiglia le norme del D.lgs. 27 ottobre 2009 n.150 previste per il pubblico impiego, piuttosto che soltanto quanto specificamente previsto per il settore del convenzionamento.
Come altrettanto inverosimile è poter prevedere che nel nuovo ACN sia negato il tradizionale ruolo di condivisione dei comitati aziendali, riducendo il ruolo di rappresentanza della categoria, con il risultato di esasperare le norme che riconducono ad un quadro di subordinazione al distretto.
Pur tenendo conto di alcuni spetti positivi del confronto, la FIMP si auspica che la pausa estiva sia utile a riflessioni che riconducano il rinnovo dell’ACN al necessario adeguamento che le norme legislative vigenti richiedono, ma senza voler stravolgere l’impianto generale e le funzionalità che hanno permesso alle famiglie italiane di avere una adeguata assistenza sanitaria per i loro figli. La FIMP si batterà per questo, sperando che una maggiore disponibilità e una minore rigidità applicativa della parte pubblica, come si addice ad un tavolo al quale si lavora per il rinnovo contrattuale, possa ricucire strappi che oggi appaiono evidenti, per favorire la realizzazione di un accordo in grado di traghettare verso un rinnovato e impegnativo modello assistenziale.
Giampietro Chiamenti
Presidente Nazionale FIMP
Roma, 27 luglio 2016
Post recenti
Mostra tuttiCare Colleghe e Colleghi , con piacere vi comunico che grazie all’interessamento della nostra collega dott.ssa Rita Andreo ed alla...
Alla Camera è iniziato un grande lavoro sul decreto Rilancio, che vedrà presto la conversione in legge. La ripartenza della Sanità...
Care Colleghe e Colleghi , a seguito di richieste pervenute da alcuni colleghi vi comunico che : 1) PER L'ANNO 2020 a seguito...
Comments